Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica per l'adeguamento il potenziamento e la nuova realizzazione degli impianti sportivi comunali di Statte (TA) - Adeguamento normativo, tecnico-sportivo e allestimento della pista di atletica leggera dello stadio comunale

TITOLO PROGETTO

Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica ai sensi dell’art. 41 comma 6 del D.Lgs. 36/2023 per l’adeguamento il potenziamento e la nuova realizzazione degli impianti sportivi comunali nell’ambito dello svolgimento dei Giochi del Mediterraneo “Taranto 2026” da realizzarsi mediante appalto integrato ai sensi dell’art.44 del D.Lgs. 36/2023 – Adeguamento normativo, tecnico-sportivo e allestimento della pista di atletica leggera dello stadio comunale

PRESTAZIONI SVOLTE

Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE);

COMMITTENTE

Comune di Statte

IMPORTO OPERE DI PROGETTO

LOTTO FUNZIONALE

€ 1.535.187,61

LOTTO COMPLETAMENTO

€ 422.958,21

PERIODO ESECUZIONE

Settembre 2022 – Ottobre 2024

PROGETTISTI RESPONSABILI

Dott. Ing. Danilo SALINAS

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica redatto ai sensi dell’art. 41, comma 6 del D.Lgs. 36/2023 riguarda l’ adeguamento normativo, tecnico-sportivo e l’allestimento della pista di atletica leggera presso lo stadio comunale in vista dei Giochi del Mediterraneo “Taranto 2026”. Il progetto mira a portare la struttura agli standard necessari per ospitare competizioni internazionali, rispondendo sia ai requisiti tecnici che normativi previsti per le piste di atletica leggera.

Obiettivi del Progetto

L’intervento ha lo scopo di:

  • Rendere la pista di atletica leggera conforme alle normative tecniche e sportive internazionali, garantendo la possibilità di ospitare competizioni ufficiali.
  • Migliorare la qualità dell’infrastruttura per fornire agli atleti un ambiente sicuro e performante, in linea con le esigenze delle manifestazioni sportive di livello internazionale.
  • Dotare lo stadio di servizi adeguati al contesto dei Giochi del Mediterraneo, migliorando così l’offerta sportiva del territorio.

Tipologia di intervento

Le principali attività previste sono:

  • Adeguamento normativo : interventi per allineare la struttura agli standard di sicurezza e accessibilità imposti dalle normative vigenti.
  • Potenziamento tecnico-sportivo : ammodernamento della pista di atletica e delle relative infrastrutture, come le aree di partenza e arrivo, le zone di salto e lancio, per soddisfare i requisiti delle competizioni internazionali.
  • Allestimento degli spazi di supporto : preparazione di aree per il riscaldamento, servizi per atleti e pubblico, e spazi dedicati alla logistica per garantire un funzionamento ottimale durante l’evento.

Modalità di Realizzazione

Il progetto sarà realizzato tramite appalto integrato ai sensi dell’art. 44 del D.Lgs. n. 36/2023, consentendo una gestione coordinata di progettazione e costruzione, con l’obiettivo di ottimizzare i tempi e garantire un’elevata qualità esecutiva.

Impatto Atteso

Oltre a rispondere alle esigenze dei Giochi del Mediterraneo, l’adeguamento della pista di atletica leggera contribuirà a dotare la comunità locale di un impianto moderno, stimolando la partecipazione sportiva a livello locale e regionale e lasciando un’eredità tangibile per l’atletica leggera e compatibile con altri sport.

PHOTOGALLERY